Gli studi clinici a braccio singolo sono sperimentazioni costruite in modo tale che tutti i partecipanti ricevano il trattamento sperimentale, senza gruppo di controllo. Potrebbero rappresentare una buona opzione per facilitare la ricerca clinica, soprattutto nei contesti in cui la popolazione di pazienti sia ridotta, come nel caso delle malattie rare. Per questo motivo, l’Agenzia…
Per saperne di più
Sviluppo di farmaci orfani, da EMA le linee guida per gli studi clinici a braccio singolo
