Osservatorio Farmaci Orfani Homepage Osservatorio Malattie Rare C.R.E.A. Sanità
  • Home
  • L’Alleanza AMR
  • Chi siamo
    • OssFor
    • Osservatorio Malattie Rare – OMAR
    • C.R.E.A. Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità)
  • News
  • Documenti
    • Pubblicazioni
    • Area Riservata
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatto
  • Sesto rapporto annuale OssFor
    Per saperne di più
  • OSSFOR presenta il VII Rapporto Annuale, appuntamento il 12 dicembre in Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.
    OSSFOR presenta il VII Rapporto Annuale, appuntamento il 12 dicembre in Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.

    Osservatorio Farmaci Orfani OSSFOR, su iniziativa del Senatore Francesco Zaffini presenta il VII Rapporto Annuale realizzato da OMaR - Osservatorio…

    LEGGI TUTTO
  • La FDA lancia il programma START per accelerare lo sviluppo di terapie per le malattie rare
    La FDA lancia il programma START per accelerare lo sviluppo di terapie per le malattie rare

    Oggi, la Food and Drug Administration (FDA) sta adottando misure per contribuire ad accelerare ulteriormente lo sviluppo di nuovi farmaci…

    LEGGI TUTTO
  • Urso e Schillaci al tavolo Farmaceutica e Biomedicale del Mimit, “settore trainante per gli investimenti”
    Urso e Schillaci al tavolo Farmaceutica e Biomedicale del Mimit, “settore trainante per gli investimenti”

    Presieduti dal Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci si…

    LEGGI TUTTO
  • Sviluppo di farmaci orfani, da EMA le linee guida per gli studi clinici a braccio singolo
    Sviluppo di farmaci orfani, da EMA le linee guida per gli studi clinici a braccio singolo

    Gli studi clinici a braccio singolo sono sperimentazioni costruite in modo tale che tutti i partecipanti ricevano il trattamento sperimentale,…

    LEGGI TUTTO
  • Curare le malattie rare: in futuro saranno disponibili farmaci orfani generici?
    Curare le malattie rare: in futuro saranno disponibili farmaci orfani generici?

    Una recente pubblicazione internazionale, comparsa sulla rivista Value in Health Regional Issues, suggerisce una riflessione sulla possibilità di sviluppo di…

    LEGGI TUTTO
  • Cosa prevede il pnmr per i trattamenti farmacologici
    Cosa prevede il pnmr per i trattamenti farmacologici

    Il Sottosegretario alla salute Gemmato ha annunciato l'approvazione del Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023-2025 da parte della Conferenza Stato…

    LEGGI TUTTO
  • Forum Permanente dei Direttori Generali: Federsanita’ presenta i laboratori tematici
    Forum Permanente dei Direttori Generali: Federsanita’ presenta i laboratori tematici

    Una casa delle competenze con l’obiettivo di formulare, attraverso il dialogo costante delle reti professionali, proposte utili all’approfondimento dei temi…

    LEGGI TUTTO
  • Farmindustria, ‘Italia acceleri recepimento nuovi farmaci orfani’
    Farmindustria, ‘Italia acceleri recepimento nuovi farmaci orfani’

    "L'Italia ha bisogno di migliorare i processi di recepimento dei nuovi farmaci orfani approvati dall'Ema, Agenzia europea del farmaco, "con…

    LEGGI TUTTO
Osservatorio Farmaci Orfani è una Joint Venture tra CREA Sanità e Osservatorio Malattie Rare
Copyright © 2017 CREA Sanità - Osservatorio Malattie Rare


LEGGI LA PRIVACY POLICY
LEGGI LA COOKIE POLICY



Con il contributo non condizionato di

loghi

Questo sito fa uso di cookie propri e di alcune terze parti. Proseguendo la navigazione aconsenti all'eventuale uso dei cookie di terze parti. Una volta accettato questo messaggio non verrà più riproposto per la successiva navigazione.
COOKIE PRIVACY: MAGGIORI INFORMAZIONI
PRIVACY POLICY: MAGGIORI INFORMAZIONI